TERMINI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
ETNABUS TRAVEL DI ALFIO PAPPALARDO – NOLEGGIO PULLMAN E MINIBUS NCC
1) PRENOTAZIONE SERVIZIO BUS
La prenotazione deve essere fatta esclusivamente via e-mail o tramite PEC. L’offerta proposta al committente include il costo delle autostrade italiane e traghetti dalla Sicilia alla Calabria. Sono esclusi dal preventivo ZTL, Parcheggi, e Check Point se non espressamente indicati inclusi nel preventivo.
Alla conferma del preventivo seguirà la nostra conferma di disponibilità veicolo / servizio via Mail o PEC.
2) TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto pari al 25% alla conferma del servizio.
Il saldo del noleggio è dovuto entro 7 giorni dalla data della partenza.
In caso di prenotazioni effettuate entro 07 giorni dal noleggio il pagamento dovrà essere effettuato al momento stesso della prenotazione.
3) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Sono accettati pagamenti tramite bonifico bancario, contanti, carta di credito o prepagate (VISA/MASTERCARD).
4) PENALI PER CANCELLAZIONI
In caso di cancellazione della prenotazione deve esserne data immediata comunicazione telefonica e successivamente scritta. Penali:
Più di 07 giorni dal noleggio = Nessun Addebito
Meno di 07 giorni, ma più di 24 ore dal noleggio = 50%
Meno di 24 ore dal noleggio = 100%
5) ADDEBITI PER MODIFICHE AL PROGRAMMA
Non sono ammesse durante l’effettuazione del servizio cambiamenti di percorso o di programma salvo quelle dettate da esigenze di forza maggiore sempre che siano state preventivamente e tempestivamente concordate tra le parti. Se le modifiche alterano la struttura del noleggio, l’addebito può essere applicabile. La decisione se la modifica sia minima o no è a discrezione della ditta.
6) ADDEBITI PER PROLUNGAMENTO DEL SERVIZIO
Ogni frazione od ora eccedente l’orario previsto del noleggio sarà addebitata in base alle tariffe comunicate.
7) RECLAMI
In caso di un reclamo riguardante il nostro servizio questo dovrà essere immediatamente comunicato ai nostri uffici o rappresentanti che cercheranno di risolverlo. Se il problema non è risolto in maniera soddisfacente dovrà essere fatto un reclamo scritto dettagliato.
8) NON SIAMO RESPONSABILI PER
Ritardi dovuti a condizioni di traffico imprevedibili o condizioni meteo avverse
Furto dei beni dei trasportati
9) OGGETTI SMARRITI
La restituzione degli oggetti rinvenuti a bordo dei veicoli, avviene presso il nostro ufficio di P.zza del Popolo 11 Pedara CT dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle 19,00.
10) POLIZZA ASSICURATIVA
Tutti i nostri mezzi sono assicurati da UNIPOL-SAI con i seguenti massimali
Euro 50.000.000,00 per incidente
Euro 52.000.000,00 per danni a persone
Euro 10.000.000,00 per danni a cose
Siete coperti da tale assicurazione viaggiando su un nostro veicolo per danni a persone o cose avvenuti durante il trasporto.
NON è un assicurazione di viaggio. Non è obbligatorio stipulare altre assicurazioni ma raccomandiamo di farlo specialmente se viaggiate fuori dall’Italia.
10) MANUTENZIONE E GUASTI
I nostri mezzi sono controllati mensilmente presso officine autorizzate e annualmente dal Ministero dei Trasporti. Nel caso del verificarsi di guasti verrà effettuata la riparazione o la sostituzione del veicolo prima possibile in base alla logistica del problema. La compagnia non è responsabile per eventuali disagi dovuti alla conseguenza di un guasto.
CONDIZIONI DI TRASPORTO
1) COMPORTAMENTO A BORDO
A bordo dell’autobus e durante la marcia il viaggiatore è tenuto ad osservare le seguenti prescrizioni comprese quelle che dovessero comportare impedimenti o restrizioni nell’esecuzione del trasporto.
– a sedersi e a restare seduto al proprio posto durante il viaggio con la cintura di sicurezza allacciata;
– a salire o scendere dalla veicolo solo quando il mezzo sia completamente fermo;
– a non parlare, distrarre, impedire od ostacolare in qualsiasi modo il conducente durante la marcia;
– a non arrecare danni o sporcare i mezzi di trasporto;
– a non consumare pasti o spuntini sull’autobus;
– a rispettare il divieto di fumo sull’autobus;
– a non trasportare sostanze infiammabili e/o oggetti nocivi e pericolosi o maleodoranti;
– a non consumare droghe ed alcolici.
2) ANIMALI
Gli animali non possono essere trasportati senza un permesso della compagnia. Cani guida sono accettai dalla compagnia ma bisogna darne informazione prima della data del noleggio.
33) ORE DI GUIDA
Le ore di impiego autista sono regolate dalla legge. Il noleggiatore o i passeggeri non possono ritardare o interrompere il viaggio in modo che l’autista violi le regolamentazioni. Se ciò accade il noleggiatore è responsabile per ogni costo addizionale necessario. In ottemperanza al “Regolamento sociale europeo nel settore dei trasporti su strada” Vi ricordiamo alcune regole generali rispetto ai tempi di guida e riposo degli autisti:
Guida giornaliera consentita: 9 ore massime, intervallate da 45 minuti di riposo ogni 4 ore e 30.
Riposo giornaliero: 11 ore consecutive di riposo nell’arco delle 24 ore, riduzione a 9 ore consecutive 3 giorni la settimana, da recuperare prima della fine della settimana seguente.
La non ottemperanza comporterà per l’autista la perdita di due punti sulla patente di guida OLTRE AL FERMO BUS SUL POSTO